
ANATOMY LAB
Corso di anatomia, tecniche iniettive e Medicina Estetica
su cadavere
HANDS ON
24 GIUGNO 2023
POSTI DISPONIBILI
The course is provided in both italian and english languages.
The english website is in progess: for any information please contact the didactic secretariat.
QUANDO
Sabato 24 GIUGNO 2023
(posti disponibili)
DESTINATARI
Il corso è riservato ai laureati in medicina e chirurgia,
abilitati all'esercizio della professione di medico chirurgo
DOVE
Humanitas University
Pieve Emanuele (MI)
ECM
Il corso è accreditato al Ministero della Salute nel programma di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)
COM'È STRUTTURATO?
Corso teorico FAD di introduzione anatomica
Corso pratico HANDS ON presso la sede Anatomy Lab di Humanitas University
ISCRIZIONI APERTE
Fino ad esaurimento
dei 20 posti disponibili
TUTOR DISSETTORI
Prof. MAURIZIO CAVALLINI - Milano
Coordinatore del corso
Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica e Microchirurgia - Università degli Studi di Milano
Docente S.M.I.E.M. - Agorà Milano

Dott. LUCIANO LANFRANCHI - Milano
Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica - Università degli Studi di Milano

Dott. MARCO PAPAGNI - Milano
Medico e Chirurgo Estetico
Docente S.M.I.E.M. - Agorà Milano

Dott. STEFANOS VOURTSIS - Milano
Specialista in Chirurgia Plastica, Ricostruttiva ed Estetica - Università degli Studi di Milano

AREE ANATOMICHE
1. Terzo Superiore del Volto
2. Terzo Medio del Volto
3. Guance e Zigomi
4. Terzo Inferiore del Volto
TEMI TRATTATI
-
Anatomia vascolare (arterie, vene e varianti), nervosa, muscolare, adiposa (superficiale e profonda) e dangerous zones
-
Tecniche iniettive
-
Principali procedure di Medicina Estetica (ove possibile per area anatomica): acido ialuronico, tossina botulinica, fili di trazione, ialuronidasi, complicanze
I partecipanti, sotto la guida di un tutor dissettore dedicato, avranno poi la possibilità di eseguire le procedure HANDS ON ed analizzarne il risultato in dissezione, grazie all'utilizzo di materiale opportunamente predisposto, come filler marcati cromaticamente
RAPPORTO 1:5 con tutor dissettore dedicato ad ogni stazione anatomica