Sezione a cura dell'Ufficio Legale della nostra Associazione:
Che cosa si intende per Assicurazione Infortuni ?
E' una assicurazione che vale per il mondo intero e copre gli infortuni subiti dall'assicurato nello svolgimento della sua attività professionale e in ogni altra attività che non abbia carattere di professionalità rirguardante la vita domestica, sociale e ricreativa.
Che differenza sussiste tra una normale polizza assicurativa per gli infortuni ed una specifica per il medico ?
Nel caso della polizza di specie, vista l'importanza dell'impiego degli arti per un medico in relazione alla propria attività professionale è prevista una cosidetta supervalutazione degli arti, che comporta in caso di infortunio una forte maggiorazione del riconoscimento di una invalidità proprio in relazione all'attività professionale.
ad esempio:
perdita anatomica o funzionale pollice 60%
perdita anatomica o funzionale indice o ultime due falangi 60%
perdita anatomica o funzionale occhio 50%
E' previsto anche un risarcimento per gli eredi in caso di morte a seguito di infortunio ?
Si è previsto con un massimale di 250.000 euro
Quali sono i massimali assicurati?
GARANZIE MORTE INVALIDITA’ PERMANENTE DA INFORTUNIO RIMBORSO SPESE SANITARIE CAPITALI ASSICURATI € 250.000,00 € 250.000,00 € 5.000,00
E' una polizza molto costosa ?
Grazie alla convenzione stipulata è una polizza molto conveniente in quanto offre una copertura a 360° sugli infortuni con supervalutazione degli arti per circa 40 euro al mese, quindi un premio annuale di circa 500 euro.
Posso portare in detrazione il costo della polizza ?
Si è possibile fornire copia del certificato di polizza al proprio commercialista o consulente fiscale per portarla in detrazione, aspetto che ne riduce il costo effettivo al medico.
Il nostro ufficio legale eroga gratuitamente i seguenti servizi:
SUPPORTO PER LA RICERCA DI UNA COPERTURA ASSICURATIVA
Attraverso questo form potrete richiedere il supporto gratuito per la predisposizione del materiale e dei questionari atti a verificare l'effettiva erogabilità della polizza.
Il nostro ufficio legale vi aiuterà a compilare il materiale che poi verrà poi inoltrato per il tramite del nostro Broker alla direzioni al fine di ottenere un preventivo dettagliato non impegnativo corredato dal relativo fascicolo informativo.
L'ufficio legale fornirà anche il supporto per analizzare le quotazioni e le condizioni proposte così da potervi coadiuvare e fornirvi evidenza di limiti e peculiarità di ciascuna polizza per permettervi di scegliere liberamente la polizza che riterrete più opportuna.
Sarà anche possibile richiedere l'analisi comparativa con altre quotazioni individuate autonomamente dal medico.
se interessato esistono anche le seguenti polizze in convenzione: