
LABBRA
Sabato,23.03.2024
Corso monotematico

TECNICHE PER PERSONALIZZARE LE LABBRA E RINGIOVANIRE L’AREA PERIORALE
QUANDO
Sabato, 23.03.2024
Dalle ore: 10.00 alle ore 17.30
DESTINATARI
Il corso è riservato ai Laureati in Medicina e Chirurgia, abilitati all'esercizio della Professione Medica.
COME
E' possibile partecipare in presenza presso la sede o attraverso la nostra piattaforma digitale
ECM
Il corso è accreditato al Ministero della Salute nel programma di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)
COME E' STRUTTURATO?
Il corso prevede una parte teorica iniziale seguita da trattamenti live su paziente.
ISCRIZIONI APERTE
In Presenza - Posti disponibili
Remota - Posti disponibili
PROGRAMMA DEL CORSO
9.30
Registrazione degli iscritti
10:00
■ Storia delle labbra e del sorriso
■ Le labbra oggi: mode e cambiamenti
■ Analisi anatomica di profondità e di superficie delle labbra e dell’area periorale
■ Struttura cutanea, sottocutanea, muscolatura mimica, vascolarizzazione, innervazione, legamenti
■ Anatomia dinamica delle labbra: lo studio delle espressioni e delle emozioni
■ Differenze di genere e corrette proporzioni anatomiche
■ Strumenti terapeutici
Filler e tecniche complementari
11:30
■ Coffee break
11.45
■ Strumenti e Tecniche di impianto
■ Aghi, microcannule e medical device
■ Tecniche di trattamento e loro utilizzo specifico sulle labbra e sull’area periorale
■ Casi particolari: cosa fare
■ Gummy smile, labbro leporino, esiti di trauma, trattamenti pregressi con filler riassorbibili o permanenti
■ L’utilizzo della ialuronidasi
■ La gestione del dolore
■ Le complicanze: come prevenirle e la loro gestione
■ Valutazione del paziente e pianificazione del trattamento
■ Valutazione dal vivo tra discenti e docenti
■ Domande e risposte
13:30
■ Intervallo libero
14:30
■ Dimostrazioni pratiche dal vivo
(con riprese in diretta e proiezione su grande schermo)
17:30
■ Conclusione
RELATORI:
DOTT.SSA PATRIZIA PIERSINI - Torino
Esperto e Consulente in Medicina Estetica - Torino
Docente S.M.I.E.M. - Agorà Milano

RELATORI:
DOTT. NICOLA KEFALAS - Torino
Chirurgo Plastico - Torino
Docente S.M.I.E.M. - Agorà Milano


PARTECIPAZIONE IN PRESENZA
-
Corso in sede - Centro Clinico e Formativo Agorà
-
Consegna e compilazione digitale modulistica ECM
-
Coffe break e lunch break
-
Colloqui con aziende sponsor presenti in sede
-
Esercitazioni pratiche live in collegamento interattivo dall'ambulatorio adiacente
-
Materiale didattico digitale
-
Attestato di partecipazione in formato digitale

PARTECIPAZIONE
IN REMOTO
-
Corso attraverso l'area riservata della piattaforma formativa Agorà
-
Virtual break
-
Colloqui con aziende sponsor attraverso delle virtual room dedicate
-
Esercitazioni pratiche live in collegamento interattivo dalla sede Agorà
-
Materiale didattico digitale
-
Attestato di partecipazione in formato digitale
DEDUCIBILITA' FISCALE: COSTO DI ISCRIZIONE E SPESE FORMATIVE
La fatturazione avviene all'iscritto o alla ragione sociale indicata all'atto dell'iscrizione. Il costo d'iscrizione può essere totalmente dedotto ai sensi dell'art. 9 della L.81/2017 (Jobs Act). Sarà possibile dedurre anche le spese di viaggio e soggiorno sostenute per poter partecipare al corso di formazione professionale.
Per ulteriori delucidazioni e supporti in materia, sarà possibile prendere contatti con l'ufficio amministrativo interno.
ISCRIZIONE EVENTO
IN PRESENZA
CATEGORIA ASSOCIATIVA | QUOTA AGEVOLATA ENTRO IL 23.02.2024 | QUOTA REGOLARE DOPO IL 23.02.2024 |
---|---|---|
Socio qualificato e in formazione | €250,00 | €295,00 |
Socio Ordinario | €260,00 | €320,00 |
Iscrizione regolare (non socio) | €300,00 | €360,00 |
ISCRIZIONE EVENTO
IN REMOTO
CATEGORIA ASSOCIATIVA | QUOTA AGEVOLATA ENTRO IL 23.02.2024 | QUOTA REGOLARE DOPO IL 23.02.2024 |
---|---|---|
Socio qualificato e in formazione | €150,00 | €180,00 |
Socio ordinario | €175,00 | €195,00 |
Iscrizione regolare (non socio) | €180,00 | €220,00 |
DEDUCIBILITA' FISCALE: COSTO DI ISCRIZIONE E SPESE FORMATIVE
La fatturazione avviene all'iscritto o alla ragione sociale indicata all'atto dell'iscrizione. Il costo d'iscrizione può essere totalmente dedotto ai sensi dell'art. 9 della L.81/2017 (Jobs Act). Sarà possibile dedurre anche le spese di viaggio e soggiorno sostenute per poter partecipare al corso di formazione professionale.
Per ulteriori delucidazioni e supporti in materia, sarà possibile prendere contatti con l'ufficio amministrativo interno.