top of page

INTRADERMOTERAPIA

Venerdì 12.05.2023

Corso monotematico

CORSI MONOTEMATICI -21.png

INTRADERMOTERAPIA DISTRETTUALE (MESOTERAPIA):
INDIRIZZI SPECIFICI

QUANDO

Venerdì, 12.05.2023

Dalle ore: 10.00 alle ore 17.30

DESTINATARI

Il corso è riservato ai Laureati in Medicina e Chirurgia, abilitati all'esercizio della Professione Medica.

COME

E' possibile partecipare  attraverso la nostra piattaforma digitale

ECM

Il corso è accreditato al Ministero della Salute nel programma di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) 

COME E' STRUTTURATO?

Il corso prevede una parte teorica iniziale seguita da trattamenti live su paziente.

ISCRIZIONI APERTE


Remota - Posti disponibili

PROGRAMMA DEL CORSO

09:30

 ■ Registrazione degli iscritti

 

10.00 - 11:00

■ L’intradermoterapia (o mesoterapia)

• Introduzione

• Cenni storici

• Definizione

• Vantaggi della terapia ITD rispetto a quella sistemica

• Sviluppo e concezione Italiana della mesoterapia nell’analisi critica di quella francese

• Strumentario e tecnica

• Elementi di farmacologia clinica

• I farmaci in mesoterapia on-label ed off-label

• I medical device

• Indicazioni e controindicazioni

• Effetti indesiderati, collaterali e loro gestione

• Pronto soccorso ambulatoriale
• Consenso informato

11:00 - 11:30 

Coffee break

11:30 - 13:00

■ Intradermoterapia clinica

■ Indicazioni e protocolli di trattamento in Medicina Estetica:

- Rivitalizzazione e Anti-Aging
- PEFS

- Adiposità localizzata

- Linfedema
- Trattamento cicatrici
- Eutrofizzazione

           

altre indicazioni per:

• Medicina antalgica

• Medicina sportiva

• Fisiatria

• Patologie vascolari

• Dermatologia

 

 13:00 - 14:00

Lunch

 

14:00 - 17:00

 ■ Dimostrazioni pratiche dal vivo

(ripresa e proiezione in diretta su grande schermo)

17:30

  Conclusione

RELATORE:
PROF. ALBERTO MASSIRONE - Milano

Professore a Contratto in Medicina Estetica presso la Scuola di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Università di Milano Dietologia 

Specialista in Idrologia, Climatologia e Talassoterapia ed in Terapia Fisica e Riabilitazione - Università di Milano 

Presidente Agorà e S.M.I.E.M. di Milano

DOTT. RICCARDO LAZZARI - Milano

Diplomato S.M.I.E.M. - "Esperto e Consulente in Medicina ad Indirizzo Estetico"

alberto-massirone (1).jpg
b46b51_2ed9bb91e66944809111ffc9e42ffd53~mv2.jpg.webp
doctors-examining-the-x-ray-images-H5GHA

PARTECIPAZIONE

IN REMOTO

  • Corso attraverso l'area riservata della piattaforma formativa Agorà

  • Consegna e compilazione digitale modulistica ECM 

  • Virtual break

  • Contatti aziende sponsor

  • Esercitazioni pratiche live in collegamento interattivo dalla sede Agorà

  • Materiale didattico digitale

  • Attestato di partecipazione in formato digitale

ISCRIZIONE EVENTO

IN REMOTO

CATEGORIA ASSOCIATIVA
QUOTA AGEVOLATA ENTRO IL 12.04.2023
QUOTA REGOLARE DOPO IL 12.04.2023
Socio qualificato e in formazione
€130,00
€150,00
Socio ordinario
€140,00
€170,00
Iscrizione regolare (non socio)
€160,00
€180,00

DEDUCIBILITA' FISCALE: COSTO DI ISCRIZIONE E SPESE FORMATIVE
 

La fatturazione avviene all'iscritto o alla ragione sociale indicata all'atto dell'iscrizione. Il costo d'iscrizione può essere totalmente dedotto ai sensi dell'art. 9 della L.81/2017  (Jobs Act). Sarà possibile dedurre anche le spese di viaggio e soggiorno sostenute per poter partecipare al corso di formazione professionale.
Per ulteriori delucidazioni e supporti in materia, sarà possibile prendere contatti con l'ufficio amministrativo interno.

doctor-patient-DWZ4F2W.jpg

NON SEI ANCORA SOCIO?

Visualizza i piani associativi e i vantaggi di essere socio della Società Scientifica Agorà

doctors-and-nurses-in-healthcare-team-wi
corsi-monotematici_edited.jpg

ISCRIVITI

Acquista l’evento: posti limitati

bottom of page