
LA SOCIETÀ SCIENTIFICA
AGORÀ
SERVIZI ASSOCIATIVI



RICONOSCIMENTO MINISTERIALE
In attuazione dell’art. 5 della legge 8 marzo 2017 e del DM 2 agosto 2017, il Ministero della Salute fa rientrare Agorà AMIEST – Società Italiana di Medicina ad Indirizzo Estetico, attiva nello sviluppo e formazione della Medicina Estetica dal 1984, tra i soggetti titolati e abilitati a rilasciare linee guida per la Medicina Estetica e per le quali medici e operatori del settore dovranno attenersi nello svolgimento della professione.
FINALITÀ DELLA SOCIETÀ SCIENTIFICA
ESERCIZIO MEDICINA ESTETICA
Agorà ha la finalità di riunire in associazione i Medici che esercitano la Medicina Estetica, quale medicina preventiva e sociale avente come scopo primario il benessere psico-fisico della persona, al fine di garantirne l'affidabilità e sicurezza attraverso la costante attività svolta dalla Società Scientifica.
PROCESSO,
AGGIORNAMENTO E SVILUPPO
Riunire in Associazione tutti gli interessati al progresso scientifico, all'aggiornamento, allo sviluppo e alla diffusione della Medicina Estetica e delle discipline affini o comunque collegate, nonchè gli Enti interessati alla Sua promozione e alle sue applicazioni
ATTIVITÀ DIDATTICHE, FORMATIVE E DIVULGATIVE
Riunire in Associazione tutti gli interessati al progresso scientifico, all'aggiornamento, allo sviluppo e alla diffusione della Medicina Estetica e delle discipline affini o comunque collegate, nonchè gli Enti interessati alla Sua promozione e alle sue applicazioni
RICERCA E STUDI
Promuovere ricerca e studi aventi lo scopo di contribuire allo sviluppo scientifico della Medicina Estetica,delle discipline affini e complementari, nonchè delle sue applicazioni anche attraverso gruppi di studio, di ricerca e di consulenza istituiti dalla Società Scientifica per far garantire la sicurezza della disciplina.
ATTIVITÀ ISTITUZIONALE
Proporsi e collaborare quali interlocutori qualificati con le Istituzioni a livello nazionale, nonchè con gli Organi Comunitari Europei ed Internazionali, al fine di mettere a disposizione le acquisizioni scientifiche e le esperienze di specialisti alla sempre miglior tutela della salute pubblica anche in collaborazione con altre Società Scientifiche.
ISTITUZIONE ELENCO MEDICI ESTETICI
Dare vita ad un Elenco dei Medici ad Indirizzo Estetico diplomati presso la Scuola Superiore Post Universitaria di Medicina ad Indirizzo Estetico dell'Agorà- Amiest o di Scuole almeno quadriennali promosse da Società Scientifiche purchè qualificate secondo specifici criteri e che condividano lo scopo Statutario della Società Scientifica.
LINEE GUIDA
Elaborare Trial di Studio relativi alla disciplina, linee guida per l'esercizio della Medicina Estetica ai sensi della Legge n. 24/2017, consensi informati e quant'altro relativo al progresso scientifico della materia anche in collaborazione con FISM - Federazione Italiana Società Medico Scientifiche od altre Società allo scopo preposte.
GRUPPI DI LAVORO TERRITORIALI E DELEGATI
Creare gruppi di lavoro territoriali e nominare Delegati Regionali sul territorio nazionale che si incarichino di diffondere i criteri e le finalità della Società di appartenenza. Possono essere eletti anche dei Delegati Internazionali per la diffusione della Medicina Estetica secondo il concetto italiano, relativo alla prevenzione e al trattamento di patologie correlate.
I SERVIZI ASSOCIATIVI

€ 150
Ogni anno
Iscrizione Socio Ordinario Società Scientifica
-
TESSERA ASSOCIATIVA
-
SERVIZI DI CONSULENZA UFFICIO LEGALE
-
ACCESSO ALLE CONVENZIONI ASSICURATIVE RC MEDICINA ESTETIC
-
ACCESSO ALLE CONVENZIONI STIPULATE DA AGORA'
-
ISCRIZIONE A CORSI AGORA' CON AGEVOLAZIONE 10%
-
ISCRIZIONE AL CONGRESSO ANNUALE AGORA' CON AGEVOLAZIONE 10%
-
CORSI E CONGRESSI SEGNALATI CON QUOTA AGEVOLATA O GRATUITA
-
ISCRIZIONE AGEVOLATA AI CORSI FAD DEL 10%
-
GIORNATA DI AGGIORNAMENTO ANNUALE AGORA' UP TO DATE
SOCIO ORDINARIO
-
TESSERA ASSOCIATIVA
-
SERVIZI DI CONSULENZA UFFICIO LEGALE
-
ACCESSO ALLE CONVENZIONI ASSICURATIVE RC MEDICINA ESTETIC
-
ACCESSO ALLE CONVENZIONI STIPULATE DA AGORA'
-
ISCRIZIONE A CORSI AGORA' CON QUOTA AGEVOLATA DEL 20%
-
ISCRIZIONE AL CONGRESSO ANNUALE AGORA' CON QUOTA SPECIFICA
-
CORSI E CONGRESSI SEGNALATI CON QUOTA AGEVOLATA O GRATUITA
-
ISCRIZIONE AGEVOLATA AI CORSI FAD CON SCONTO DEL 20%
-
PARTECIPAZIONE ALLA GIORNATA ANNUALE AGORA' UP TO DATE
-
BADGE PER IL CAMICE E ATTESTATO DA ESPRORRE (ANNUALE)
-
PUBBLICAZIONE GRATUITA SUL PORTALE PER I PAZIENTI
-
ESERCITAZIONI PRATICHE CON TUTOR A QUOTA AGEVOLATA
-
LEZIONI "MEET THE EXPERT" FRUIBILI ONLINE
-
CAMPAGNE DI PREVENZIONE E PROMOZIONE RIVOLTE AI PAZIENTI
-
PARTECIPAZIONE AI GRUPPI DI LAVORO SU BASE TERRITORIALE
€ 150
Ogni anno
Per i diplomati scuole medicina estetica riconosciute EFAMS
SOCIO QUALIFICATO
VALIDITA'
La quota associativa dura l'annualità sociale
DESTINATARI
Qualsiasi laureato in Medicina e Chirurgia può associarsi ad Agorà ( Socio Ordinario).
Coloro i quali hanno conseguito un diploma presso le Scuole di Medicina Estetica riconosciute dall'EFAMS* sarà possibile associarsi con la categoria di Socio Qualificato.
COME
Compilando il form online: la compilazione del form è obbligatoria e necessaria per l'iscrizione alla Società Scientifica.
VANTAGGI
Essere socio Agorà permette di ricevere una serie di servizi e agevolazioni, oltre che essere sempre aggiornato circa le iniziative per il settore.
QUALI SONO I SERVIZI
I servizi variano per categoria associativa.
Visita la sezione dedicata ai servizi associativi.
MODALITA' DI GESTIONE
Una volta ricevuta la sua richiesta la segreteria effettuerà la procedura di gestione e le invierà le specifiche per effettuare il pagamento on-line o con bonifico all'associazione
PRESIDENTE SOCIETÀ SCIENTIFICA

Alberto Massirone
Presidente Agorà
La società Scientifica Agorà ha sempre avuto come obiettivo primario una medicina sempre più all'avanguardia ma vicina ai pazienti, che cura e previene senza stravolgere ma soprattutto sicura, formata ed informata. Una medicina che è sinonimo di sicurezza dove la tutela della salute dei pazienti e quindi il controllo da chi, dove e come viene esercitata la professione deve essere imprescindibile: soprattutto la formazione, per la nostra Società Scientifica, è un tema fondamentale.