
SCUOLA SUPERIORE
POST-UNIVERSITARIA IN MEDICINA ESTETICA
SEZIONE DEDICATA

DIAGNOSTICA MANUALE E STRUMENTALE

FILLER

FLEBOLOGIA ESTETICA

TOSSINA BOTULINICA

LEGALE, MEDICO LEGALE, ASSICURATIVO E FISCALE

ADIPOSITA' LOCALIZZATA E P.E.F.S

NUTRIZIONE

INTRADERMOTERAPIA (MESOTERAPIA)

MEDICINA TERMALE E TALASSOTERAPIA

PEELING CHIMICI SUPERFICIALI ED AVANZATI

MEDICINA ANTI-AGING

NOZIONI ED INDICAZIONI DI CHIRURGIA ESTETICA

MARKETING, PSICOLOGIA E TECNICHE DI COMUNICAZIONE

RIVITALIZZAZIONE CUTANEA

TECNOLOGIE LASER E LUCE PULSATA

FILI DI SOSPENSIONE, SOSTEGNO E BIOSTIMOLAZIONE

PICCOLA CHIRURGIA AMBULATORIALE
LA STRUTTURA DEL PERCORSO FORMATIVO

FREQUENZA LEZIONI
Le lezioni si svolgono due mercoledì al mese per il 1° e 2° anno e due martedì al mese per il 3° e 4° anno, secondo un calendario specifico con inizio ad ottobre e termine a giugno.
La fruizione del corso, permette al Medico già operativo nel mondo professionale di poter frequentare il corso senza problemi, in quanto prevede una giornata di lezione ogni 15 giorni, fruibile anche da casa attraverso la nostra piattaforma digitale AgoraAcademy in diretta e in differita.

LEZIONI FRONTALI
Le lezioni frontali si svolgono all'interno della nostra struttura formativa e prevedono una didattica scientifica di livello universitario, con importante approfondimento degli aspetti pratici.
Il Corpo Docenti è costituito da Professori Universitari, Titolari di Cattedre o Direttori di Scuole di Specializzazione nelle discipline affini, da Medici Specialisti e Consulenti ed Esperti della materia.

WEBINAR INTERATTIVI
È prevista la possibilità di poter fruire di una parte delle lezioni in formula Webinar che possono essere seguite mediante un computer o un tablet comodamente dalla propria abitazione o studio con possibilità di intervento in diretta anche con domande verbali e numerose modalità di interazione; fruibili anche in modalità differita al fine di conciliare le esigenze dei singoli medici.
Tutte le lezioni dell'intero anno accademico 2022-2023 saranno fruibili, su scelta del discente anche a distanza, le lezioni si terranno presso la sede formativa per chi desideri prendervi parte in presenza. Rimarranno obbligatorie le esercitazioni pratiche da svolgere in sede Agorà e la partecipazione al nostro Congresso annuale che si terrà a Milano, al MiCo - Milano Convention Centre dal 6 all' 8 Ottobre 2022.
MEET THE EXPERT
Moduli di esercitazione pratica per l’esecuzione e l’utilizzo di specifici trattamenti medico-estetici con analisi delle formulazioni, dei devices e delle relative presentazioni live di casi, loro discussione e trattamento.
Questi moduli rappresentano un importante momento di confronto e di approfondimento teorico e pratico con i migliori esperti nell'impiego dello specifico protocollo terapeutico determinato dall'impiego di uno specifico medical device o tecnologia.

MEET THE TUTOR
Al fine di implementare le occasioni di confronto e dibattito per coloro che non hanno la possibilità di recarsi presso la nostra sede garantiamo dei moduli della durata di un’ora in cui i discenti attraverso la piattaforma potranno confrontarsi con il docente ponendo domande e chiarimenti e simulazioni di trattamento sugli argomenti trattati in piccoli gruppi di 5 discenti con i tutor di riferimento dell’anno in corso.
i moduli sono fruibili sia in presenza che online e in differita

ESERCITAZIONI PRATICHE COLLETTIVE
Il docente esegue valutazioni diagnostiche e trattamenti medici dal vivo su pazienti, ripresi con un sistema digitale e visibili su grande schermo, all'interno di un modello educazionale interattivo che coinvolge i discenti nelle scelte diagnostico terapeutiche al fine di approfondire quanto appreso durante le lezioni teoriche.
Questa modalità formativa rappresenta il punto operativo di collegamento tra le lezioni frontali e gli aspetti pratici dell'esecuzione che vengono poi ulteriormente approfonditi durante le esercitazioni pratiche individuali.

ESERCITAZIONI PRATICHE INDIVIDUALI - TUTORING
Raccolti in piccoli gruppi, solitamente di non oltre 10 discenti, il medico potrà eseguire in prima persona i trattamenti al proprio paziente sotto la supervisione di un Tutor che lo guiderà nell'attuazione delle nozioni teorico-pratiche acquisite durante le giornate di lezio- ne e le relative esercitazioni collettive.
Durante queste sessioni si ha inoltre la possibilità di assistere al tutoring indivi- duale degli altri discenti del gruppo, acquisendo così un elevato valore formativo.


LEZIONI LIVE INTERATTIVE

Per l'anno accademico 2022-2023 tutte le lezioni si terranno in forma residenziale presso la sede, con la presenza del relatore e l'esecuzione live delle esercitazioni pratiche collettive.
Sarà facoltà del discente seguirle per l'intero anno a distanza con interattività e possibilità di intervento in diretta o in differita oppure recarsi presso la sede per seguirle in presenza.
I moduli di esercitazione pratica dovranno essere svolte in sede - Centro Clinico e Formativo Agorà.
LE CONSIDERAZIONI DEL COMITATO DIRETTIVO


Alberto Massirone
Presidente Agorà
Direttore SMIEM
Il percorso formativo per eccellenza che accompagna il medico attraverso la conoscenza teorica e pratica non solo delle migliori tecniche ed approcci terapeutici in Medicina Estetica ma anche degli approfondimenti diagnostici e specialistici per analizzare le cause che hanno generato gli inestetismi sofferti dai nostri pazienti per una Medicina Estetica sicura, di qualità e sempre più efficace

Nadia Tamburlin
Vicepresidente Agorà
Vicedirettore SMIEM
La parte pratica ha un ruolo fondamentale nella formazione del Medico Estetico: la manualità si apprende sul campo attraverso l'analisi di casi clinici che richiedono un trattamento specifico. Il ruolo del tutor è quello di coadiuvare il primo approccio dello studente al trattamento medico-estetico.

Mario Mariotti
Vicepresidente Comitato Scientifico Agorà
Vicedirettore SMIEM
Per una Medicina Estetica sicura è fondamentale non improvvisarsi: l'approccio hands on della Scuola Agorà permette al discente di mettersi continuamente alla prova e di acquisire tutte quelle competenze operative,oltre che teoriche, per la soddisfazione del paziente e per un trattamento in linea con le best practice.

Marina Triulzi
Coordinatore Gruppi di Lavoro Agorà
Grazie al supporto pratico, attraverso giornate di training su pazienti in cui i discenti mettono in pratica la metodica affrontata durante le lezioni: la presenza del tutor e dei colleghi permette un dialogo ed un confronto professionale reciproco e quindi la possibilità di agire in prima persona sul paziente seguiti passo passo durante tutti i quattro anni dell'attività didattica.
LE RECENSIONI DEI NOSTRI TUTOR
in ordine alfabetico, clicca in basso per caricarne altre

Elio Caccialanza
Pavia
La Medicina Estetica necessita di Medici preparati e costantemente aggiornati. La formazione deve essere organica attingendo da varie specialità sia Mediche che Chirurgiche. Solo con una Scuola ad indirizzo teorico e pratico si riesce a creare una figura preparata e non improvvisata, soprattutto a tutela del paziente.

Maurizio Cavallini
Milano
l tutoraggio sostenuto da medici esperti del settore permette ai medici che partecipano a questa attività di acquisire la sicurezza adeguata non solo nella parte diagnostica e di corretta indicazione ma anche nella esecuzione pratica delle procedure , sotto la supervisione diretta è controllata

Maurizio Ceccarelli
Roma
E' fondamentale per chi si forma in medicina estetica conoscere i razionali scientifici delle varie metodiche e, successivamente, inquadrare le stesse nella specifica situazione clinica del paziente. Tutto questo, al fine di proporre ed effettuare correttamente il miglioramento estetico con la tecnica migliore. L'esperienza del tutor, oltre a correggere la tecnica d'uso, aiuta il discente in questo corretto inquadramento clinico.
ALCUNE RECENSIONI DEI COLLEGHI MEDICI DIPLOMATI
in ordine alfabetico, clicca in basso per caricarne altre

Stefania Belletti
Milano
La scuola postuniversitaria di Medicina ad indirizzo estetico Agorà mi ha permesso di ampliare gli orizzonti delle mie conoscenze tecniche e pratiche, di avere docenti qualificati e disponibili con cui confrontarmi e di incrementare la passione, per questa branca medica, che necessita sempre più di medici esperti ed aggiornati.

Giulia Bonciani
Greve in chianti (FI)
Nel corso degli anni di frequentazione della scuola ho studiato e approfondito la medicina estetica in tutte le sue forme, con momenti di discussione sia teorico che pratico con colleghi e docenti. Insieme abbiamo studiato modelli tecnici e psicologici per i vari approcci al paziente, cercando sempre la buona pratica e la giusta misura, considerando anche tutti i risvolti positivi e negativi della pratica clinica, con conseguente ottima preparazione professionale sia tecnica che umana.

Maria Alessandra Carrozzo
San Donato Milanese (Mi)
La mia esperienza con Agorà è stata importante e formativa sia dal punto di vista personale che professionale. Docenti e formatori altamente competenti, preparazione di altissimo livello ed un ambiente accogliente e stimolante, questo e molto di più è stata Agorà per me. Alla fine della mia formazione con Agorà ho cominciato subito a lavorare come medico estetico avendo appreso i migliori e più moderni strumenti e le tecniche più innovative per poter esprimere al meglio la mia professionalità.