top of page
Digitando

SICUREZZA LASER
Venerdì,10.03.2023

Corso a distanza in diretta

CORSI MONOTEMATICI -6.png

SICUREZZA LASER
IN MEDICINA ESTETICA:
corso di formazione per medici ed utilizzatori laser (UL) delle strutture sanitarie e non.

IL RAZIONALE DEL CORSO

L'evento formativo non è finalizzato a fornire elementi sulla clinica dell'impiego delle apparecchiature laser ( per questo visitare la pagina dedicata al CORSO LASER), ma ha l'obiettivo di fornire gli elementi necessaria in tema SICUREZZA nell'impiego delle stesse da parte degli utilizzatori.

 

Il corso sulla sicurezza dei laser rientra fra gli elementi che il consulente per la sicurezza delle strutture mediche ambulatoriali normalmente prevede come obbligatorio per l'impiego di apparecchiature laser medicali da parte degli utilizzatori diretti medici e altro personale presente.

Il corso è strutturato sulla base del  al D.Lgs 81/2008 e della norma CEI 76-6 e della Consulta Interegionale

Il corso prevede il rilascio di un attestato che indica i contenuti affrontanti durante il corso e la relativa durata, come previsto dalla norma CEI 76-6.

L'attestato è personale e può essere speso fra le proprie competenze, anche nell'ottica della collaborazione con molteplici strutture sanitarie del settore

QUANDO

Venerdì, 10.03.2023

Dalle ore: 14.00 alle ore 18.00

DESTINATARI

Il corso è riservato ai Medici, Infermieri e Assistenti Sanitarie Utilizzatori di Laser nelle strutture sanitarie e non

COME

E' possibile partecipare attraverso la nostra piattaforma digitale

ECM

Il corso è accreditato al Ministero della Salute nel programma di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per Medici, Infermieri e Assistenti Sanitari.

COME E' STRUTTURATO?

Il corso prevede delle videolezioni in diretta streming.

ISCRIZIONI APERTE


Remota - Posti disponibili

PROGRAMMA DEL CORSO

14:00 

14:15 

 

Introduzione al corso

 

  • Il quadro normativo di interesse per le strutture sanitarie

- la normativa relativa all’autorizzazione delle strutture

normativa nazionale e regionale; impatti sull’impiego delle apparecchiature

- Titolo VIII D.Lgs.81/08 (T.U.)

- CEI 76-6

- COORDINAMENTO INTERREGIONALE SICUREZZA E SALUTE  LUOGHI LAVORO GRUPPO DI LAVORO AGENTI FISICI: PROFILI PROFESSIONALI DEL VALUTATORE RADIAZIONI OTTICHE Requisiti di conoscenza, abilità e competenza del personale qualificato per la valutazione dei rischi da radiazioni ottiche non-coerenti e coerenti  (LASER) nei luoghi di lavoro 21 maggio 2020

- Norma CEI EN 60825-1: Sicurezza degli apparecchi laser - Parte 1: Classificazione delle apparecchiature, prescrizioni e guida per l'utilizzatore

 

  • Caratteristiche e generazione della radiazione laser e descrizione ROA (Radiazioni Ottiche Artificiali)

 

  • Interazione della radiazione ottica con il tessuto biologico

  • Rischi per la salute e la sicurezza derivanti dall'esposizione alle ROA, con particolare riguardo a quelli sugli occhi e sulla cute;

  • Le differenti classi di laser e loro caratteristiche

  • Valori di esposizione massima permessa, limiti di esposizione, limiti di emissione accessibile

  • Risultati della valutazione, misurazione e/o calcolo dei livelli di esposizione alle radiazioni ottiche artificiali, loro significato e potenziali rischi;

  • ZONA LASER CONTROLLATA, limiti, segnaletica di avvertimento, controllo dell’accesso

  • Come identificare le sorgenti (etichettatura) e le zone a rischio

  • Gestione della sicurezza laser, ruolo dell’addetto alla sicurezza

  • Misure di protezione e prevenzione adottate per eliminare o ridurre al minimo i rischi derivanti da ROA, quali:

- uso corretto delle attrezzature

-quando e come indossare correttamente i DPI e relative indicazioni e controindicazioni sanitarie all’uso

  • Sorveglianza sanitaria: obiettivi e circostanze

  •  Rischi diretti e indiretti

  • Principi di valutazione del rischio e gestione

 

Simulazione della presa in carico di uno studio di medicina estetica, protocolli e buone pratiche, lettura di cases riguardanti incidenti per mal practices, valutazione ed analisi dell’incidente 

Sessione di valutazione con questionario interattivo

18:00

RELATORI:
Ing. MICHELA MAGGI - Roma
Ingegnere Medico
Laurea in Ingegneria Medica con specializzazione bioelettronica
Formatore della sicurezza sul lavoro
Tecnico Addetto Sicurezza LASER, TSL ASL C
Membro Commissione Ingegneria Biomedica Ordine degli Ingegneri di Roma
Ing. MICHELA MAGGI

Dott. CLAUDIO PLEBANI - Milano

Responsabile Ufficio Legale e Development Agorà

Naming Partner - Studio Legale Lerro-Plebani & Associati - Diritto Sanitario

Ufficio Legale CISME - Collegio Italiano Società Scientifiche di Medicina Estetica
Albo degli Esperti e Collaboratori Agenas

Claudio-Plebani_edited.jpg
RELATORI
doctors-examining-the-x-ray-images-H5GHA
PARTECIPAZIONE
IN DIRETTA REMOTA
  • Corso attraverso l'area riservata della piattaforma formativa Agorà

  • Consegna e compilazione digitale modulistica ECM 

  • Materiale didattico digitale

  • Attestato di partecipazione in formato digitale

QUOTE DI ISCRIZIONE

Title
Quota
DIPLOMATI SCUOLA MEDICINA ESTETICA
€210,00
DIPLOMATI SCUOLA LASER
€210,00
FIGURE DI ASSISTENZA - NON MEDICHE
€195,00
ISCRIZIONE SOCIO QUALIFICATO
€195,00
ISCRIZIONE SOCIO ORDINARIO
€235,00
ISCRIZIONE REGOLARE (No socio Agorà)
€259,00
PREZZI
corsi-monotematici_edited.jpg

ISCRIVITI

Acquista l’evento: posti limitati

TI INTERESSA IL CORSO DI LASERTRAPIA e LASERCHIRURGIA?

Depilazione laser
doctor-patient-DWZ4F2W.jpg

NON SEI ANCORA SOCIO?

Visualizza i piani associativi e i vantaggi di essere socio della Società Scientifica Agorà

doctors-and-nurses-in-healthcare-team-wi
bottom of page