
PRP + INTRO LEGALE
Sabato,
15.04.2023
Corso monotematico

L'UTILIZZO DEL PRP IN MEDICINA ESTETICA E TECNICHE RIGENERATIVE COMPLEMENTARI
QUANDO
Sabato, 15.04.2023
Dalle ore: 10.00 alle ore 16.00
DESTINATARI
Il corso è riservato ai Laureati in Medicina e Chirurgia, abilitati all'esercizio della Professione Medica.
COME
E' possibile partecipare attraverso la nostra piattaforma digitale
ECM
ll corso è accreditato al Ministero della Salute nel programma di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) solo per i discenti che seguiranno il corso monotematico in presenza.
COME E' STRUTTURATO?
Il corso prevede una parte teorica iniziale seguita da trattamenti live su paziente.
ISCRIZIONI APERTE
In Presenza - Posti disponibili
Remota - Posti disponibili
PROGRAMMA DEL CORSO
09:30
■ Registrazione degli iscritti
10:00
■ Legislazione nazionale e regionale (Dott. Claudio Plebani)
10:30
■ Introduzione
■ PRP: generalità, composizione ed azioni
■ Composizione dei vari kit presenti in commercio
■ Preparazione del plasma ricco di piastrine
11:30
■ Coffee break
11:45
■ Formazione ed utilizzo del gel piastrinico
■ Utilizzo del PRP nello Skin aging
■ Utilizzo del PRP nell’alopecia
■ Utilizzo del PRP nelle cicatrici
■ Associazione con needling
■ Protocollo personalizzato
■ Casi clinici
13:00
■ Lunch
14:00
■ Dimostrazioni pratiche dal vivo Live treatment
(ripresa e proiezione in diretta su grande schermo)
■ Discussione
16:00
■ Conclusione
RELATORI:
Dott. CLAUDIO PLEBANI - Milano
Responsabile Ufficio Legale e Development Agorà
Naming Partner - Studio Legale Lerro-Plebani & Associati - Diritto Sanitario
Ufficio Legale CISME - Collegio Italiano Società Scientifiche di Medicina Estetica
Albo degli Esperti e Collaboratori Agenas

DOTT. DANIELE BOLLERO
Specialista in Chirurgia Plastica
Dirigente Medico - Ospedale CTO - Torino
Presidente Cute Project Onlus


PARTECIPAZIONE
IN PRESENZA
-
Corso in sede - Centro Clinico e Formativo Agorà
-
Consegna e compilazione digitale modulistica ECM
-
Coffe break e lunch break
-
Colloqui con aziende sponsor presenti in sede
-
Esercitazioni pratiche live in collegamento interattivo dall'ambulatorio adiacente
-
Materiale didattico digitale
-
Attestato di partecipazione in formato digitale

PARTECIPAZIONE
IN REMOTO
-
Corso attraverso l'area riservata della piattaforma formativa Agorà
-
Consegna e compilazione digitale modulistica ECM
-
Virtual break
-
Contatti aziende sponsor
-
Esercitazioni pratiche live in collegamento interattivo dalla sede Agorà
-
Materiale didattico digitale
-
Attestato di partecipazione in formato digitale
ISCRIZIONE EVENTO
IN PRESENZA
CATEGORIA ASSOCIATIVA | QUOTA AGEVOLATA ENTRO IL 15.03.2023 | QUOTA REGOLARE DOPO IL 15.03.2023 |
---|---|---|
Socio qualificato e in formazione | €230,00 | €280,00 |
Socio Ordinario | €250,00 | €300,00 |
Iscrizione regolare (non socio) | €280,00 | €340,00 |
ISCRIZIONE EVENTO
IN REMOTO
CATEGORIA ASSOCIATIVA | QUOTA AGEVOLATA ENTRO IL 15.03.2023 | QUOTA REGOLARE DOPO IL 15.03.2023 |
---|---|---|
Socio qualificato e in formazione | €130,00 | €150,00 |
Socio ordinario | €140,00 | €170,00 |
Iscrizione regolare (non socio) | €160,00 | €180,00 |
DEDUCIBILITA' FISCALE: COSTO DI ISCRIZIONE E SPESE FORMATIVE
La fatturazione avviene all'iscritto o alla ragione sociale indicata all'atto dell'iscrizione. Il costo d'iscrizione può essere totalmente dedotto ai sensi dell'art. 9 della L.81/2017 (Jobs Act). Sarà possibile dedurre anche le spese di viaggio e soggiorno sostenute per poter partecipare al corso di formazione professionale.
Per ulteriori delucidazioni e supporti in materia, sarà possibile prendere contatti con l'ufficio amministrativo interno.