QUANDO
SABATO 13 DICEMBRE 2025
Dalle ore 10:00 alle 17:00
COME
È possibile partecipare in presenza o online attraverso la nostra piattaforma digitale
STRUTTURA
Il corso prevede una parte teorica iniziale. Successivamente si passa alle dimostrazioni pratiche.
DESTINATARI
Il corso è riservato ai Laureati in Medicina e Chirurgia, abilitati all'esercizio della Professione Medica.
ECM
Il corso è accreditato al Ministero della Salute nel programma di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)
ISCRIZIONI APERTE
In Presenza - Posti disponibili
Remota - Posti disponibili
PROGRAMMA DEL CORSO
9:30
-
Registrazione degli iscritti
10:00 - 10:15
INTRODUZIONE
-
Accoglienza e presentazione: breve panoramica del corso, obiettivi estruttura della giornata.
-
Importanza del profilo facciale: ruolo del terzo inferiore del volto nell’armonia globale del viso e impatto psicologico ed estetico.
10:15 - 11:30
ANATOMIA DEL TERZO INFERIORE DEL VISO
-
Studio delle strutture ossee
-
Anatomia dei tessuti molli: muscoli, tessuti adiposi e connettivi
-
Vascolarizzazione e innervazione specifica
ASPETTI FISIOLOGII E PATOLOGICI
-
Invecchiamento cutaneo e strutturale
-
Alterazioni comuni e fattori predisponenti
ANALISI MORFO-FUNZIONALE DEL TERZO INFERIORE
-
Studio delle espressioni facciali e del movimento muscolare.
-
Impatto della funzionalità sulla percezione estetica.
11:30 - 11:45
Coffee break
11:45 - 13:00
CLASSIFICAZIONE DEI DIFETTI E ALTERAZIONI PROFILOMETRICHE
-
Definizione delle principali alterazioni: ipoplasia, iperplasia, asimmetrie,rilassamento cutaneo.
-
Algoritmi decisionali per la classificazione dei difetti.
OPZIONI TERAPEUTICHE
-
Opzioni chirurgiche: quando e perché considerare approcci chirurgicicomplementari.
-
Approcci medico-estetici
13:00 -- 14:00
Lunch
14:00 - 17:30
ANALISI DI CASI CLINICI E SESSIONE DI LIVE INJECTION
-
Presentazione di casi clinici
-
Dimostrazione pratica (live injection)
-
Interazione e Q&A
17:30 circa
Conclusione

PARTECIPAZIONE IN PRESENZA
-
Corso in sede - Centro Clinico e Formativo Agorà
-
Consegna e compilazione digitale modulistica ECM
-
Coffe break e lunch break
-
Contatti aziende sponsor
-
Esercitazioni pratiche live in collegamento interattivo dall'ambulatorio adiacente
-
Materiale didattico digitale
-
Attestato di partecipazione in formato digitale

PARTECIPAZIONE IN REMOTO
-
Corso attraverso l'area riservata della piattaforma formativa Agorà
-
Virtual break
-
Contatti aziende sponsor
-
Esercitazioni pratiche live in collegamento interattivo dalla sede Agorà
-
Materiale didattico digitale
-
Attestato di partecipazione in formato digitale
ISCRIZIONE EVENTO
IN PRESENZA
CATEGORIA ASSOCIATIVA | EALY BIRD - ENTRO IL 13.11.2025 | QUOTA REGOLARE - DOPO IL 13.11.2025 |
---|---|---|
Socio regolare | € 310,00 | € 375,00 |
Socio Ordinario | € 275,00 | € 340,00 |
Socio qualificato / in formazione | € 265,00 | € 320,00 |
ISCRIZIONE EVENTO
DA REMOTO
CATEGORIA ASSOCIATIVA | EALY BIRD - ENTRO IL 13.11.2025 | QUOTA REGOLARE - DOPO IL 13.11.2025 |
---|---|---|
Socio Regolare | € 210,00 | € 240,00 |
Socio Ordinario | € 175,00 | € 205,00 |
Socio qualificato/in formazione | € 165,00 | € 195,00 |
DEDUCIBILITA' FISCALE: COSTO DI ISCRIZIONE E SPESE FORMATIVE
La fatturazione avviene all'iscritto o alla ragione sociale indicata all'atto dell'iscrizione. Il costo d'iscrizione può essere totalmente dedotto ai sensi dell'art. 9 della L.81/2017 (Jobs Act). Sarà possibile dedurre anche le spese di viaggio e soggiorno sostenute per poter partecipare al corso di formazione professionale.
Per ulteriori delucidazioni e supporti in materia, sarà possibile prendere contatti con l'ufficio amministrativo interno.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Linee guida - Protocolli - Procedure
CREDITI ECM:
7
DESTINATARI:
Il corso è riservato ai Laureati
in Medicina e Chirurgia, abilitati all'esercizio della Professione Medica
ID PROVIDER:
1040