top of page
“Medicina Estetica - Istruzioni per l'uso”
Campagna istituzionale Agorà
La campagna è stata definita ed approvata il 17 febbraio 2025 ed i contenuti sono aggiornati in quella data.
I contenuti indicati sono sintetizzati per esigenze di comunicazione si invitano gli utenti ad un attento approfondimento degli stessi.
Agorà - Società Italiana di Medicina ad Indirizzo Estetico ha lanciato "Medicina Estetica – Istruzioni per l'uso", una campagna di sensibilizzazione che mira a promuovere comportamenti responsabili e consapevoli nell'ambito della medicina estetica.
In un settore in continua espansione e sempre più popolare come quello della medicina estetica, si rende necessario fornire ai pazienti strumenti informativi chiari, accessibili e affidabili per orientare le loro scelte in modo sicuro.
OBIETTIVI
DELLA
CAMPAGNA
La nostra iniziativa persegue due finalità complementari:
-
Tutelare la sicurezza e la salute dei pazienti attraverso linee guida concrete sui comportamenti corretti da adottare prima, durante e dopo i trattamenti di Medicina Estetica
-
Contrastare la banalizzazione della medicina estetica e l'abusivismo professionale, fenomeni in preoccupante crescita che compromettono sia la qualità delle prestazioni sia l'immagine dell'intero settore

Concept
Creativo
La campagna si distingue per un format comunicativo innovativo che richiama visivamente
il foglietto illustrativo dei farmaci (“Istruzioni per l’uso” e “Leggere attentamente”).
Questo richiamo vuole sottolineare come i trattamenti di medicina estetica, alla stregua dell’assunzione di un qualsiasi farmaco, richiedano sempre attenzione e consapevolezza.
Il claim "La tua sicurezza dipende anche da te" pone l'accento sulla responsabilità condivisa tra paziente e medico nel garantire la sicurezza del trattamento medico."
Lo stile visivo della campagna si ispira al linguaggio dell'artista concettuale Barbara Kruger, nota per le sue opere che combinano immagini in bianco e nero con frasi d'impatto in sovraimpressione, spesso con l'utilizzo del colore rosso.

CONTENUTI
DELLA CAMPAGNA
La campagna si sviluppa attraverso una serie di caroselli pubblicati sui nostri canali social ufficiali:
Il primo carosello, già pubblicato, è dedicato al tema cruciale della scelta del medico e dell'importanza della visita medica preliminare.
La prima pubblicazione pone in evidenza alcuni comportamenti che il paziente dovrebbe porre in essere per un approccio consapevole e in sicurezza alla Medicina estetica.
Nelle prossime pubblicazioni verranno approfonditi i principali trattamenti di medicina estetica.
I contenuti della campagna offrono una guida affidabile per orientarsi nel mondo della medicina estetica.
Se sei un paziente
poni sempre attenzione
a questi elementi:
1. Verificare di rivolgersi ad un medico, verificando l’iscrizione all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri territoriale.
2. Verificare la formazione in medicina estetica, assicurandosi che il medico abbia una formazione specifica e globale in medicina estetica
3. Verificare che i trattamenti vengano eseguiti esclusivamente in ambienti sanitari, conformi alla normativa locale
4. Diffidare da chi propone trattamenti medici senza un’accurata visita preliminare: la visita ed eventuali accertamenti diagnostici sono fondamentali per qualsiasi diagnosi e per la formulazione di un piano terapeutico personalizzato
5. Pretendere di ricevere ogni informazione sulla condizione clinica e sul percorso terapeutico proposto: il paziente ha sempre il diritto di essere informato, di fare domande, esprimere dubbi e decidere liberamente
La tua sicurezza dipende anche da te
bottom of page