top of page
BG BLSD.png

CORSI E FORMAZIONE

 in collaborazione con SIMED

logoSimed-1.png
AHA-training-site.avif

I -BLSD
Corso BLSD Integrato per Medici Estetici

L’esercizio della medicina estetica, pur non essendo considerata una disciplina ad alto rischio, può presentare specifiche situazioni di emergenza, non sempre determinate dalla somministrazione di terapie mediche ma spesso indipendenti dalle stesse, che richiedono una preparazione mirata e competenze salvavita specializzate.

Alla luce del fatto che la medicina estetica viene eseguita in studi professionali o in ambulatori, quindi in ambienti non ospedalieri, la capacità di riconoscere tempestivamente e gestire efficacemente le emergenze mediche diventa quindi un requisito fondamentale per ogni medico estetico che intende operare in sicurezza ed in modo responsabile.

Il corso non si limita a una formazione teorica, ma prevede un approccio fortemente pratico che include esercitazioni concrete sull'allestimento e la gestione del carrello/zaino delle emergenze, la selezione e l'utilizzo dei presidi medici e dei farmaci essenziali.

OBIETTIVI FORMATIVI
Questo corso si propone di fornire ai medici estetici le competenze necessarie per:

  • Riconoscere immediatamente i segni e sintomi delle principali emergenze mediche che possono manifestarsi durante i trattamenti estetici

  • Intervenire con protocolli standardizzati basati sulle linee guida internazionali più aggiornate

  • Gestire l'emergenza in modo coordinato e professionale fino all'arrivo dei soccorsi specializzati

  • Utilizzare correttamente farmaci e dispositivi di emergenza specifici per la Medicina Estetica

 


METODOLOGIA DIDATTICA SPECIFICA PER LA MEDICINA ESTETICA
Il percorso formativo integra la certificazione BLS HCP con AED dell'American Heart Association con contenuti specificamente sviluppati per la Medicina Estetica. La metodologia didattica si basa su:

  • Apprendimento esperienziale attraverso simulazioni realistiche di scenari clinici

  • Protocolli evidence-based aggiornati secondo le più recenti linee guida scientifiche

  • Addestramento pratico intensivo su manichini e dispositivi medici

  • Discussione di casi clinici tratti dalla pratica ambulatoriale della medicina estetica

  • Valutazione continua delle competenze acquisite
     

Orario: 9.30 - 18.30
Date confermate:

Sabato 08.11.2025

Sabato 20.12.2025

Venerdì 16.01.2026


DESTINATARI:

  • Medici Estetici

  • Operatori sanitari degli ambulatori di medicina estetica

QUOTE:

  • Quota iscrizione regolare € 265,00

  • Quota iscrizione socio ordinario € 238,00

  • Quota iscrizione socio qualificato € 212,00

PARTE 1 – PARTE GENERALE BLSD

  • ​​​​​​​Concetti critici della RCP di alta qualità

  •  La Catena della Sopravvivenza dell'AHA.

  •  RCP e AED a 1 soccorritore per adulti, bambini e lattanti

  •  RCP e AED a 2 soccorritori per adulti, bambini e lattanti

  •  Differenze tra le tecniche di soccorso per adulti, bambini e lattanti

  •  Tecniche con sistema pallone-maschera per adulti, bambini e lattanti

  •  Ventilazioni di soccorso per adulti, bambini e lattanti

  •  Risoluzione del soffocamento per adulti, bambini e lattanti

  •  RCP con supporto avanzato delle vie aeree (introduzione alla frequenza e al rapporto delle compressioni e delle ventilazioni per un paziente con un supporto avanzato delle vie aeree).

​​

PARTE 2 – PARTE SPECIFICA MEDICINA ESTETICA

​Gestione intermedia dell’Emergenza in uno studio/ambulatorio di Medicina Estetica

 

  • Inquadramento del paziente in Emergenza Approccio ABCDE

  • Farmacologia in emergenza

  • Gestione delle Urgenze Mediche:

    • Riconoscimento stroke

    • Riconoscimento STEMI

  • Gestione delle Emergenze mediche:

    • Reazione allergica e Shock anafilattico

    • Crisi Asmatiche

    • Gestione Ipo-Iper Glicemia

    • Crisi Ipertensiva

    • Tossicità sistemica da anestetico locale (LAST)

CONTENUTI DEL CORSO

Certificazioni rilasciate:
1. Certificazione BLS HCP con AED dell'American Heart Association (validità 2 anni)
2. Attestato di partecipazione specifico per la gestione delle emergenze in medicina estetica

Materiale didattico:
1. Manuale didattico
2. Pocket Mask
3. Algoritmo per il trattamento farmacologico
4. Corso FAD (durata di 3h) per la gestione degli algoritmi in emergenza.

La partecipazione al corso è consentita esclusivamente in presenza presso il Centro Clinico Agorà.

Corsi di formazione sviluppati in collaborazione con SIMED

logo agorà.png
logoSimed-1.png
AHA-training-site.avif
bottom of page