FILLER A BASE DI IDROSSIAPATITE DI CALCIO - 2025 - Modello di consenso informato sul trattamento con filler a base di idrossiapatite di calcio (anche con acido ialuronico)
- martinabianco2
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 1 min
aggiornato nel 2025 dal gruppo di Lavoro “Iniettabili e terapie per il volto” coordinato dalla Dott.ssa Piersini
Il Filler a base di idrossiapatite di calcio o idrossiapatite di calcio e acido ialuronico è un dispositivo medico che si utilizza per via iniettiva nei tessuti molli.
L’idrossiapatite di calcio e l’acido ialuronico sono sostanze biocompatibili (compatibili con l’organismo umano) e biodegradabili (che si degradano nel tempo). Lo scopo della terapia è di poter compensare una ruga, trattare una cicatrice o un’imperfezione cutanea o sottocutanea, correggere una asimmetria, volumizzare, trattare l’elastosi cutanea ed i segni dell’invecchiamento cutaneo. Nel caso venga iniettata in diluizione la finalità terapeutica è
quella biostimolante, piuttosto che riempitiva.
Il modello è strutturato in due parti in ossequio alla normativa:
parte informativa che riassume le informazioni funzionali all'esecuzione del trattamento cristallizzando le informazioni rese dal medico al paziente
parte consenso che integra l'attestazione scritta del consenso, libero, informato, consapevole, attuale e specifico fornito dal paziente all'esecuzione del trattamento
Il documento predisposto prevede una sezione dedicata alla tracciabilità dei medical device impiegati.
Modello di consenso riservato ai Soci Agorà (medici e strutture sanitarie)




Commenti