LETTERATURA SCIENTIFICA DI RIFERIMENTO - DANGEROUS VASCULAR ZONES




LETTERATURA SCIENTIFICA DI RIFERIMENTO - IALURONIDASI NELLE AREE DELICATE: OCCHI E LABBRA


POLIDESOSSIRIBONUCLEOTIDI PER IL MIGLIORAMENTO DI UNA CICATRICE IPERTROFICA RETRAENTE


IDENTIFICAZIONE E COMPLICANZE DEI FILLER


CLASSIFICAZIONE E PROGNOSI DELLE COMPLICANZE PERIOCULARI RELATIVE ALLA CECITA' A SEGUITO DI...


AREE DEL VOLTO PERICOLOSE: TECNICHE PER MASSIMIZZARE LA SICUREZZA DURANTE LE INIEZIONI DI FILLER...


PENETRAZIONE INTRACRANIALE DURANTE LE INIEZIONI DI FILLER NEL TESSUTO MOLLE DELLA ZONA TEMPORALE...


NODULI DA FILLER: INFIAMMATORI O DI NATURA INFETTIVA? UNA REVISIONE A PROPOSITO DEI BIOFILM E...


EFFICACIA DELL'AVANZAMENTO DELL'ELEVATORE PER VIA ESTERMA VS LA RESEZIONE DELLA CONGIUNTIVA E DEL...


GLI EFFETTI DEI CORTICOSTEROIDI INTRALESIONALI POSTOPERATORI NELLA PREVENZIONE DEI CHELOIDI...


IL RUOLO DEI VASI ANASTOMOTICI NEL CONTROLLO VIABILITÀ DEL TESSUTO E DEFINIZIONE DELLA NECROSI...


ANATOMIA TOPOGRAFICA DELL’ARTERIA INFRAORBITARIA E SUE IMPLICAZIONI CLINICHE PER IL TRATTAMENTO...


EFFICACIA DI UNA INIEZIONE RETROBULBARE DI JALURONIDASI IN PRESENZA DI UNA CECITA' IATROGENA...


NITROGLICERINA, O NO, QUANDO TRATTARE UNA IMMINENTE NECROSI DA FILLER