RECAP CORSO BLSD INTEGRATO PER MEDICI ESTETICI
- ktuci9
- 5 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

La sicurezza del paziente rappresenta un pilastro fondamentale nella moderna medicina estetica.
Il Corso BLSD Integrato per Medici Estetici, organizzato da Agorà – Società Scientifica Italiana di Medicina Estetica, è stato ideato per fornire ai professionisti del settore le competenze necessarie per gestire situazioni di emergenza sanitaria in ambito ambulatoriale o di studio.
Durante la giornata formativa, i partecipanti hanno approfondito:
il riconoscimento precoce dei segni e sintomi di emergenze mediche;
i protocolli standardizzati di intervento secondo le linee guida internazionali dell’American Heart Association;
l’utilizzo corretto di AED (defibrillatore semiautomatico) e tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP);
la gestione di emergenze specifiche della medicina estetica, come reazioni allergiche, sincope, crisi asmatica, tossicità da anestetico locale (LAST) o shock anafilattico;
l’organizzazione e l’allestimento del carrello o zaino dell’emergenza, indispensabile per la corretta risposta operativa.
La sessione pratica, cuore del corso, ha permesso ai partecipanti di esercitarsi su manichini professionali e simulazioni di scenari realistici, riproducendo le condizioni operative di uno studio di medicina estetica. L’approccio esperienziale e il feedback immediato dei formatori hanno garantito un apprendimento efficace, concreto e subito spendibile nella pratica quotidiana.
Certificazioni rilasciate
Certificazione BLS HCP con AED – American Heart Association (validità 2 anni)
Attestato di partecipazione specifico per la gestione delle emergenze in medicina estetica
Materiale didattico completo: manuale formativo, pocket mask e algoritmo farmacologico per la gestione in emergenza
Prossime edizioni del corso
Non hai ancora frequentato il corso BLSD Integrato per la Medicina Estetica?
Puoi iscriverti alle prossime date già in calendario:
Sabato 20 dicembre 2025
Venerdì 16 gennaio 2026
Sede: Centro Clinico Agorà – Milano
Durata: 8 ore tra formazione teorica e simulazioni pratiche
Per informazioni e iscrizioni:




Commenti