top of page
ANATOMY LAB – Anatomia, tecniche iniettive e medicina estetica su reperti anatomici
Il 20 novembre 2024 , presso l’ ICLO Teaching and Research Centre di Verona, si è tenuto il modulo didattico di ANATOMY LAB – Anatomia,...
LETTERATURA SCIENTIFICA DI RIFERIMENTO - DANGEROUS VASCULAR ZONES
Quest’anno Agorà, con l’obiettivo della ricerca di un costante miglioramento e progresso scientifico, ha voluto approfondire la...
DIMINUZIONE DEL TASSO DI EFFETTI COLLATERALI A SEGUITO DELL'ADOZIONE DELLA TECNICA BAT...
Diminuzione del tasso di incidenza di effetti collaterali a seguito dell'adozione della tecnica BAT (Bloodless Atraumatic Technique) -...
FRENCH KISS TECHNIQUE: UNO STUDIO ANATOMICO E DESCRIZIONE DI UN NUOVO METODO SICURO DI EVERSIONE...
FRENCH KISS TECHNIQUE: UNO STUDIO ANATOMICO E DESCRIZIONE DI UN NUOVO METODO SICURO DI EVERSIONE DEL LABBRO Diversi studi sulla...
ANATOMIA DELLA REGIONE CERVICALE - MENTONIERA: INTUIZIONI DA LABORATORIO E DA DISCUSSIONE IN UNA...
ANATOMIA DELLA REGIONE CERVICALE - MENTONIERA: INTUIZIONI DA LABORATORIO E DA DISCUSSIONE IN UNA TAVOLA ROTONDA
INTERVENTO DI FEMMINILIZZAZIONE DEL VISO: CONTEMPORANEO INTERVENTO DI AUTOTRAPIANTO DURANTE LA...
INTERVENTO DI FEMMINILIZZAZIONE DEL VISO: CONTEMPORANEO INTERVENTO DI AUTOTRAPIANTO DURANTE LA RICOSTRUZIONE FRONTALE
MODELLO DI DISTRIBUZIONE DELLE ARTERIE LABIALI SUPERIORI ED INFERIORI: IMPATTO PER LE PROCEDURE...
L'articolo riporta i risultati di uno studio per identificare posizione e decorso delle arterie labiali superiori ed inferiori nelle labbra
DIFFERENTI MODELLI DI CONTRAZIONE GLABELLARE NELLA POPOLAZIONE CINESE ED EFFICACIA DEL TOSSINA...
L'articolo studia le modalità e la frequenza dei modelli di contrazione glabellare nella popolazione cinese e compara dosaggi e tecniche.
RIMODELLAMENTO DEL VOLTO CON IMPIANTO MIRATO AI COMPARTIMENTI ADIPOSI DELL’ AREA MEDIOFACCIALE
L’articolo riassume l’esperienza di un gruppo di autori orientali sull’uso del trapianto di grasso nella regione mediofacciale.
LA FOTOGRAFIA IN CHIRURGIA DERMATOLOGICA: INDIVIDUAZIONE DI UNA CORRETTA LUCE PER UNA PARTICOLARE...
L’articolo in oggetto esamina il tipo di illuminazione che dovrebbe essere utilizzato in chirurgia dermatologica.
L'IMPATTO DELLA TOSSINA BOTULINICA SULL'ALTEZZA E SULLA MORFOLOGIA DEL SOPRACCIGLIO: UNA VALUTAZIONE
In questo articolo sono state valutate le differenze di effetto ottenute sulla posizione e sulla forma del sopracciglio mediante 2 tecniche
UTILITÀ DI UN SISTEMA DI DIAGNOSTICA SUPERFICIALE AD ULTRASUONI AD ALTA RISOLUZIONE PER VALUTARE...
L'articolo ha lo scopo di valutare utilità di un sistema di diagnostica superficiale ad ultrasuoni ad alta risoluzione per spessore cutaneo
ANATOMIA TOPOGRAFICA DELL’ARTERIA INFRAORBITARIA E SUE IMPLICAZIONI CLINICHE PER IL TRATTAMENTO...
L’obiettivo dello studio è di individuare la distribuzione topografica e la profondità del decorso dell'arteria infraorbitaria e dei rami.
APPREZZAMENTO DELL'ANATOMIA VASCOLARE NELLA REFLAZIONE ESTETICA DELLA FRONTE
L'articolo ha lo scopo di proporre un diverso approccio al trattamento della fronte.
ANATOMIA DEI NERVI SENSORIA DELLA PALPEBRA SUPERIORE: UNO STUDIO ANATOMICO SU CADAVERE
L'articolo mostra uno studio anatomico su cadavere finalizzato alla descrizione dell'anatomia dei nervi sensitivi della palpebra superiore
CARATTERISTICHE CUTANEE ED IMMEDIATI EFFETTI DI TRATTAMENTI DERMOCOSMETICI SU CUTE FRANCESE E BRASIL
L'articolo ha lo scopo di evidenziare caratteristiche cutanee ed immediati effetti di trattamenti dermocosmetici su cute di paesi diversi
CLASSIFICAZIONE DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE DEL TERZO INFERIORE DEL VOLTO E COLLO
L'articolo ha come scopo quello di classificare la contrazione muscolare del terzo inferiore del volto e del collo.
bottom of page