top of page


TECNOLOGIA DISC PER OTTIMIZZARE LE INIEZIONI DI TOSSINA BOTULINICA DI TIPO A: UNO STUDIO PROSPETTIVO
L'articolo ha lo scopo di illustrare la Digital Image Speckle Correlation Analysis correlata al trattamento con tossina botulinica


IMPIEGO DELLA LASERTERAPIA DURANTE LA GRAVIDANZA...
La review ha lo scopo di esaminare le evidenze disponibili per determinare la sicurezza della laser terapia in gravidanza


L’INIEZIONE SOTTOCUTANEA DI ACIDO TRANEXAMICO RIDUCE IL SANGUINAMENTO DURANTE LA CHIRURGIA...
L’obiettivo dello studio è stato quello di valutare la sicurezza e l’efficacia dell’iniezione sottocutanea di acido tranexamico.


UNA REVIEW SISTEMATICA DEI PATIENT- REPORTED OUTCOMES PER IL GRADO DI SODDISFAZIONE DELLA TOSSINA...
L'articolo ha lo scopo di mostrare una review dei patient-reported outcomes per il grado di soddisfazione della tossina botulinica.


EFFETTO DI UNA DIVERSA MISURA DELLA SIRINGA NELL'IMPATTO DEL DOLORE DURANTE L'ANESTESIA
L'articolo ha lo scopo di valutare l'effetto di una diversa misura della siringa nell'impatto del dolore durante l'anestesia.


DUE TIPOLOGIE DI TOSSINA BOTULINICA: C' E' UNA DIFFERENZA IN EFFICACIA E DURATA?
L'articolo ha lo scopo di illustrare le differenze di durata e di efficacia nelle due tipologie di tossina botulinica.


COMPARAZIONE DI EFFICACIA DI UTILIZZO DI PEEL CON ACIDO GLICOLICO 35% DA SOLO O IN COMBINAZIONE...
L'articolo ha lo scopo di comparare l'efficacia di utilizzo di peel con acido glicolico 35% da solo o in combinazione con spot peel...


EFFICACIA E SICUREZZA DI 3 NUOVI FILLER RESILIENTI A BASE DI ACIDO IALURONICO, CROSSLINKED...
EFFICACIA E SICUREZZA DI 3 NUOVI FILLER RESILIENTI A BASE DI ACIDO IALURONICO, CROSSLINKED A RIDOTTO CONTENUTO DI BBDE PER IL TRATTAMENTO...


EFFICACIA DI UNA INIEZIONE RETROBULBARE DI JALURONIDASI IN PRESENZA DI UNA CECITA' IATROGENA...
L'articolo ha lo scopo di valutare l'efficacia di una iniezione retrobulbare di jaluronidasi.


NITROGLICERINA, O NO, QUANDO TRATTARE UNA IMMINENTE NECROSI DA FILLER
L'articolo ha lo scopo di valutare l'utilizzo di nitroglicerina nella gestione delle complicanze da filler.


COLLAGENASI DA CLOSTRIDIUM HISTOLYTICUM PER IL TRATTAMENTO DELLA P.E.F.S.
L'articolo ha lo scopo di valutare la sicurezza e l'efficacia del collagenasi da clostridium hitolyticum nel trattamento della cellulite


CELLULITE: SELEZIONE DEI PAZIENTI E TRATTAMENTI COMBINATI PER UN RISULTATO OTTIMALE
L'articolo ha come scopo quello di illustrare l'efficacia dei trattamenti combinati per la cellulite.


LA TERAPIA CON RADIOFREQUENZA NELLE MALATTIE DERMATOLOGICHE
L'articolo ha come scopo quello di identificare e descrivere la terapia con radiofrequenza nelle malattie dermatologiche.


LA RINOPLASTICA NON CHIRURGICA
L'articolo ha come scopo quello di valutare i trattamenti di rinoplastica non chirurgica, il rinofiller.


INIEZIONE INTRALESIONALE DI CORTISONE E TOSSINA BOTULINICA NEL TRATTAMENTO DELLE CICATRICI...
L'articolo ha lo scopo di dimostrare l'efficacia di un'iniezione intralesionale di cortisone e tossina botulinica per le cicatrici.


MIGLIORAMENTO DELLA QUALITA' DELLA PELLE MEDIANTE L'UTILIZZO DI VYC-12, UN NUOVO INIETTIVO A BASE...
L'articolo ha lo scopo di valutare il miglioramento della qualità della pelle con l'utilizzo di un nuovo iniettivo a base di acido ialuronic


TRATTAMENTO DEL TERZO INFERIORE DEL VOLTO CON ACIDO DESOSSICOLICO
L'articolo ha come scopo quello di illustrare il trattamento del terzo inferiore del volto mediante l'utilizzo di acido dessossicolico.


CLASSIFICAZIONE DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE DEL TERZO INFERIORE DEL VOLTO E COLLO
L'articolo ha come scopo quello di classificare la contrazione muscolare del terzo inferiore del volto e del collo.


APPROCCIO PERSONALIZZATO NEL TRATTAMENTO DEL MUSCOLO FRONTALE CON TOSSINA BOTULINICA (BONT-A)...
L'articolo ha come scopo quello di illustrare un approccio personalizzato nel trattamento del muscolo frontale con tossina botulinica


EFFICACIA DEI TUTORI UNGUEALI NELL’ONICOCRIPTOSI ACUTA E CRONICA: UNO STUDIO PROSPETTICO
L'articolo ha come scopo quello di valutare l'efficacia dei tutori ungueali nell'onicocriptosi acuta e cronica
bottom of page
